La Terza Missione per la Scuola Superiore Sant'Anna
La Scuola Superiore Sant’Anna si impegna a rafforzare la propria capacità di produrre valore per la collettività, agendo come volano di sviluppo socio-economico, culturale e tecnologico e progettando il futuro per l’umanità. Avendo come riferimento strategico l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con i suoi 17 obiettivi, 169 target e 240 indicatori, la Scuola svolge iniziative di public engagement e di formazione permanente, attività di partnership, placement e supporto alle istituzioni, perseguendo una stretta sinergia con la formazione e la ricerca.
La Terza Missione in numeri
- 175 Progetti e iniziative di Public Engagement nel 2020
- 48 Spin-off attive
- 91,9% Tasso occupazionale a tre anni dalla Laurea
News

Lo staff della Terza Missione al Liceo Scientifico Ulisse Dini per "Raccontare la scienza: comunicazione e public engagement"

JoTTo Fair 2023: la ricerca incontra le imprese e gli investitori. L'evento è in programma venerdì 23 febbraio presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca

La transizione ecologica, un’opportunità di sviluppo per l’Italia. L’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna è tra gli organizzatori dell’evento sulla necessità di uno sviluppo economico compatibile con le esigenze ambientali
