La Ricerca per la Scuola Superiore Sant'Anna
L’attività di ricerca, grazie all’interdisciplinarietà e all’interazione con il mondo sociale, culturale, scientifico ed economico, ha l’obiettivo di affrontare problematiche complesse per guidare l’innovazione e il cambiamento di cui il mondo ha bisogno. Per fornire un contributo significativo, la ricerca della Scuola si occupa di temi strategici per il nostro futuro come la sostenibilità e l’inclusione sociale, la salute, la scienza dei dati e l’intelligenza artificiale.
News

Innovazioni nel campo della neuroriabilitazione: dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università Vita-Salute San Raffaele nasce il laboratorio congiunto sulle Neurotecnologie Impiantabili modulari (MINE Lab)

Cambiamenti climatici e produzioni vegetali: fungo microscopico, isolato nel deserto del Thar (India), migliora la resistenza del pomodoro allo stress idrico. Possibile forte impatto anche su altre colture

Il chip che fa i “conti” con la luce: su Nature Photonics lo studio del Politecnico di Milano e della Scuola Sant’Anna. Così il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli, quali sono i vantaggi della nuova tecnologia
