Sant'Anna Magazine
News
RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI: GIOVANNI DOSI, DOCENTE DI POLITICA ECONOMICA DELLA SCUOLA SANT'ANNA, ELETTO COMPONENTE DELLA "Academia Europaea'", DI CUI FANNO PARTE 72 PREMI NOBEL, PER PROMUOVERE IN MANIERA COLLETTIVA APPRENDIMENTO, ISTRUZIONE E RICERCA

Nuovo riconoscimento internazionale per Giovanni Dosi, docente di Politica Economica della Scuola Superiore Sant'Anna, eletto membro della "Academia Europaea", associazione europea non governativa che agisce come un'accademia, i cui componenti sono scienziati e studiosi che, in maniera collettiva, mirano a promuovere l'apprendimento, l'istruzione e la ricerca. Da sottolineare come della "Academia Europaea" facciano parte 72 premi Nobel, molti dei quali sono stati eletti nell'Accademia prima di ricevere il premio. L'attuale numero di iscritti è pari a circa 4.500.
L'Academia Europaea è stata fondata nel 1988 per incentivare il progresso e la diffusione dell'eccellenza degli studi nelle scienze umane, giuridiche, economiche, sociali e politiche, matematiche, mediche e in tutti i rami delle scienze naturali e tecnologiche in qualsiasi parte del mondo. Il suo obiettivo è promuovere la ricerca europea, consigliare governi e organizzazioni internazionali in materia scientifica e approfondire la ricerca interdisciplinare e internazionale.
L'iscrizione avviene soltanto per invito, seguendo un processo di valutazione accademica da parte degli altri componenti. Chi è chiamato a farne parte proviene da tutto il continente europeo, pur includendo studiosi europei residenti in altre regioni del mondo.
Leggi anche:

“SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone”: a Roma l’evento con la rettrice Sabina Nuti per presentare il progetto comune di Scuola Sant’Anna e Spi Cgil. Management sanitario e tecnologie per migliorare la qualità di vita delle persone anziane
“SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone” è l’iniziativa che ha visto la partecipazione della rettrice Sabina Nuti e che si è...

Coinvolgere in prima persona bambine, bambini e adolescenti nel miglioramento dell’assistenza sanitaria: quattro ospedali pediatrici e istituzioni sanitarie si uniscono nel progetto europeo “VoiCEs”, coordinato dalla Scuola Sant'Anna. Obiettivi e partner
Per promuovere il coinvolgimento di bambine,bambini e adolescenti nel miglioramento dell'assistenza sanitaria, quattro ospedali pediatrici europei...

SEASONAL SCHOOL, DALLA SCUOLA SANT'ANNA CORSI INTENSIVI PER STUDENTI E STUDENTESSE DI TALENTO DI TUTTO IL MONDO: IL PROGRAMMA PER LA PRIMAVERA E PER L'ESTATE 2022. COME, QUANDO ISCRIVERSI E TUTTE LE AGEVOLAZIONI
Il programma delle Seasonal School previste fino a luglio 2022 si presenta ricco e variegato. Le iscrizioni sono già aperte: per AIRONE -...