Sant'Anna Magazine
News
Il contributo del progetto GROWINPRO, coordinato dall'economista della Scuola Sant'Anna Andrea Roventini, per una crescita sostenibile ed inclusiva: incluso in selezione europea di progetti Horizon2020 che contribuiscono a transizione verso energia pulita

Il progetto GROWINPRO – coordinato da Andrea Roventini docente dell’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna - è stato incluso nella selezione europea dei progetti Horizon2020 che contribuiscono alla transizione verso l'energia pulita e alla neutralità climatica. Di recente, la Commissione Europea ha adottato il pacchetto "Fit for 55", una serie di proposte legislative sul clima volte a ridurre le emissioni dei gas effetto serra di almeno il 55%, rispetto ai livelli del 1990, entro il 2030, e ad avviare l'Europa verso la neutralità climatica entro il 2050.
"Ciò richiede azioni per prevenire le perdite di metano, facilitare l'ingresso nel mercato di gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio, incoraggiare la ristrutturazione degli edifici, sviluppare sistemi sostenibili di sostituzione del carbonio e affrontare gli impatti sociali e lavorativi della transizione climatica", si legge nella scheda informativa pubblicata dalla Commissione Europea. La ricerca e l'innovazione saranno fattori chiave nello sviluppo di soluzioni e tecnologie necessarie per guidare la transizione verso l'energia pulita e raggiungere la neutralità climatica.
Il progetto GROWINPRO è uno dei dieci progetti Horizon 2020 inclusi nella scheda informativa: "Il progetto fornisce un modello basato su agenti che fornisce il miglior mix politico di innovazione verde e regolamentazione per mantenere il riscaldamento al di sotto dei 2 gradi e raggiungere una crescita sostenibile e inclusiva".
QUI il Factsheet pubblicato dalla Commissione Europea.
Leggi anche:

“SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone”: a Roma l’evento con la rettrice Sabina Nuti per presentare il progetto comune di Scuola Sant’Anna e Spi Cgil. Management sanitario e tecnologie per migliorare la qualità di vita delle persone anziane
“SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone” è l’iniziativa che ha visto la partecipazione della rettrice Sabina Nuti e che si è...

Coinvolgere in prima persona bambine, bambini e adolescenti nel miglioramento dell’assistenza sanitaria: quattro ospedali pediatrici e istituzioni sanitarie si uniscono nel progetto europeo “VoiCEs”, coordinato dalla Scuola Sant'Anna. Obiettivi e partner
Per promuovere il coinvolgimento di bambine,bambini e adolescenti nel miglioramento dell'assistenza sanitaria, quattro ospedali pediatrici europei...

SEASONAL SCHOOL, DALLA SCUOLA SANT'ANNA CORSI INTENSIVI PER STUDENTI E STUDENTESSE DI TALENTO DI TUTTO IL MONDO: IL PROGRAMMA PER LA PRIMAVERA E PER L'ESTATE 2022. COME, QUANDO ISCRIVERSI E TUTTE LE AGEVOLAZIONI
Il programma delle Seasonal School previste fino a luglio 2022 si presenta ricco e variegato. Le iscrizioni sono già aperte: per AIRONE -...