Filiera a km 0: l’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Sant’Anna promuove le scelte alimentari più consapevoli grazie alla riapertura del “Bancolat” da parte del centro di ricerca "E. Avanzi" dell’Università di Pisa
Aree di sperimentazione condivise e numerose attività di ricerca congiunte per privilegiare filiere corte e sostenibili nel segno di una collaborazione che dura da anni
Il Centro di Ricerche Agro-Ambientali “E. Avanzi” dell’Università di Pisa, con il quale l’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Superiore Sant’Anna collabora da anni, ha riattivato il "Bancolat", nuovo distributore di latte crudo a Km 0 disponibile ogni giorno per tutti i cittadini nella sede del Centro di Ricerche "E. Avanzi", e l’Istituto condivide e supporta questa scelta. Come sottolineano i docenti dell’Istituto di Scienze delle Piante, il “Bancolat” può educare sempre più i consumatori verso scelte alimentari consapevoli, privilegiando filiere corte e sostenibili e l’auspicio è che l’iniziativa sia coronata dal successo.
Per ulteriori informazioni sul “Bancolat” e sulle modalità per usufruire del servizio è disponibile questo video.