Sant'Anna Magazine
News
Filtri
Filtra per Soggetto
- Embeds Apply Embeds filter
- Istituto di Intelligenza Meccanica Apply Istituto di Intelligenza Meccanica filter
- Ateneo Apply Ateneo filter
- Istituto di BioRobotica Apply Istituto di BioRobotica filter
- Istituto di Economia Apply Istituto di Economia filter
- Istituto di Management Apply Istituto di Management filter
- Istituto di Scienze della Vita Apply Istituto di Scienze della Vita filter
- Istituto TeCIP Apply Istituto TeCIP filter
- Orientamento Apply Orientamento filter
Filtra per formazione
Filtra per tematiche
- Africa Apply Africa filter
- Africa Connect Apply Africa Connect filter
- Alta Formazione Apply Alta Formazione filter
- Artificial Hands Area Apply Artificial Hands Area filter
- Barbara Henry Apply Barbara Henry filter
- Cecilia Laschi Apply Cecilia Laschi filter
- Diritto Internazionale Apply Diritto Internazionale filter
- Formazione Apply Formazione filter
- Istituto Dirpolis Apply Istituto Dirpolis filter
- Leonardo Ricotti Apply Leonardo Ricotti filter
- Marco Controzzi Apply Marco Controzzi filter
- Master in Human Right and Conflict Management Apply Master in Human Right and Conflict Management filter
- Regione Toscana Apply Regione Toscana filter
- Ricerca Apply Ricerca filter
- Scuola Superiore Sant'Anna Apply Scuola Superiore Sant'Anna filter
- Silvestro Micera Apply Silvestro Micera filter
- terza missione Apply terza missione filter
- welfare Apply welfare filter
-
11.06.2021
La responsabilità degli Enti nello spazio Transnazionale: venerdì 18 giugno seminario al Sant’Anna. La penalista Gaetana Morgante, una delle organizzatrici: “Perché le multinazionali sono responsabili anche per l’attività realizzata su scala globale”
Per garantire la massima partecipazione del pubblico, l’evento - di cui è partner la rivista online Giurisprudenza Penale - si tiene con...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo -
10.06.2021
Il diritto d’autore europeo e le sue frontiere controverse: relatori di eccezione per la conferenza di lunedì 21 giugno organizzata nell'ambito del progetto "reCreating Europe", con il coinvolgimento di docenti e ricercatori della Scuola Sant'Anna
Che impatto hanno avuto i più recenti interventi del legislatore europeo sui diritti digitali, sulla libertà di espressione, sulla neutralità...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo Istituto di Economia -
08.06.2021
Diritto d’autore, eletta la nuova componente per rappresentare l’Italia nella European Copyright Society: è Caterina Sganga, docente di Diritto Privato Comparato dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant'Anna
Nuovo riconoscimento per la rilevanza internazionale della ricerca condotta alla Scuola Sant'Anna e, in questo caso, all’Istituto Dirpolis...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo -
06.06.2021
SEASONAL SCHOOL: TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SFIDE GIURIDICHE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: APERTE LE ISCRIZIONI DEI PROSSIMI CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA SU TEMI DI FRONTIERA. AGEVOLAZIONI E PREMIALITA’ DA FONDAZIONI EY E “IL TALENTO ALL’OPERA”
Le Seasonal School sono corsi intensivi su temi di ricerca interdisciplinare che si rivolgono a studentesse universitarie e a studenti...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo Istituto di Management Istituto TeCIP -
06.06.2021
Il ritardo nella lotta ai cambiamenti climatici: giovedì 17 giugno, durante il convegno online della RUS, tre studiosi dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna analizzano comportamenti e attitudini psico-sociali
Indifferenti o inerti, ritardatari e incapaci di goderci la natura: queste le attitudini collettive sul rapporto degli individui con l’ambiente,...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo -
05.06.2021
I diritti e la vita familiare dei bambini migranti nell’Unione Europea: iscrizioni aperte fino a martedì 15 giugno per la Summer School della Scuola Sant’Anna
Iscrizioni aperte fino a martedì 15 giugno per la Summer School “Family life and rights of migrant children in the European Union” (Vita...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo -
03.06.2021
Verso la rivoluzione dei concetti di cibo e di sistema alimentare: accesso universale in un mondo di abbondanza, quando il cibo sarà considerato bene comune? Giovedì 10 e venerdì 11 giugno due seminari al Sant’Anna con giuristi ed esperti europei
Per due giorni, giovedì 10 e venerdì 11 giugno, il tema dei cosiddetti “Food Commons”, ovvero dei sistemi alimentari intesi come bene...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo -
28.05.2021
Sostenibilità, verso un’agricoltura intelligente: alla Scuola Sant’Anna fino al 7 giugno aperte le iscrizioni alla prima Summer School in “Diritto dell’Unione europea per l’Agricoltura Digitale” per una conoscenza avanzata del quadro giuridico e politico
Dal 5 al 9 luglio, si tiene la prima Summer School interdisciplinare intitolata “EU Law on Digital Agriculture”, organizzata dall’
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo -
26.05.2021
G7 Youth Summit: Giulia Bosi, dottoranda in Human Rights della Scuola Sant’Anna, selezionata come una dei quattro “giovani ambasciatori” italiani (con delega alla salute) dopo aver vinto bando del Ministero degli Affari Esteri. "Ecco le nostre priorità"
Benessere psicologico, inquinamento da plastiche, sicurezza online, contrasto alla disoccupazione sono le priorità che risultano avvertite...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo -
23.05.2021
LEGALITA’ E COMPLIANCE: AUTOSTRADE PER L’ITALIA E SCUOLA SANT’ANNA FIRMANO ACCORDO PER PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE: AL VIA IL CORSO CHE “METTE IN AULA”, PER NUOVA CULTURA ORGANIZZATIVA, 500 DIPENDENTI TRA RUP (RESPONSABILE UNICO DI PROGETTO) E DIRIGENTI
Prende il via a Pisa il corso di alta formazione su temi di legalità e anticorruzione per il personale aziendale, grazie...
Istituto DIRPOLIS. Diritto, Politica, Sviluppo