Corsi Ordinari
I Corsi Ordinari sono dei corsi di studio universitari a doppio titolo a cui si accede tramite il superamento di un concorso di ammissione.
Le allieve e gli allievi dei Corsi Ordinari sono iscritti ai corsi di Laurea/Laurea Magistrale dell’Università di Pisa a cui affiancano, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, un percorso di formazione parallelo e complementare impostato su criteri di merito e profitto individuale, con corsi interni, corsi di lingue straniere, partecipazione ad attività di ricerca, esperienze di studio all’estero, tirocini presso aziende, istituzioni o centri di ricerca.
L'ammissione ai Corsi Ordinari non prevede tasse di iscrizione: le allieve e gli allievi ricevono una borsa di studio che comprende vitto e alloggio gratuito all'interno del campus universitario della Scuola, un contributo didattico integrativo e contributi per soggiorni di studio e formazione in Italia e all’estero (Erasmus, summer school, internship in laboratori di ricerca o istituzioni pubbliche).
Il Concorso di ammissione
- Corsi Ordinari di I livello e ciclo unico per studentesse e studenti neo diplomati che vogliono accedere a un percorso di studi integrativo rispetto a un corso di Laurea triennale o a ciclo unico. Per l'Area di Scienze Mediche è possibile accedere anche al II o al III anno.
- Corsi Ordinari di II livello per studentesse e studenti già laureati (Laurea triennale) o laureandi che intendono iniziare un percorso di studi integrativo di un «corso di Laurea Magistrale» biennale.
Accesso ai corsi
Si può accedere al primo anno, nell'anno del conseguimento della maturità, ai Corsi Ordinari di I livello e a ciclo unico per Scienze Economiche e Manageriali, Scienze Giuridiche e Scienze Politiche per la Classe di Scienze Sociali, per Ingegneria industriale e dell'Informazione, Scienze mediche e Scienze Agrarie e Biotecnologie vegetali per la classe di Scienze Sperimentali. Al termine del triennio le allieve e gli allievi sono ammessi ai Corsi Ordinari di II livello dopo il superamento della prova idoneativa. Tale prova non è prevista per le aree di Giurisprudenza e Medicina (corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico).
E' inoltre possibile accedere al II livello (quarto anno) per l'ammissione ai Corsi Ordinari di II livello, riferibili ai seguenti corsi di Laurea Magistrali attivati dalla Scuola Superiore Sant'Anna in convenzione con altre università: Laurea Magistrale in Economics, Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology e Laurea Magistrale in Bionics in convenzione con l'Università di Pisa; Laurea Magistrale in Innovation Management e Laurea Magistrale in International Security Studies in convenzione con l'Università di Trento.
Al termine del percorso, una volta conseguita la laurea presso l'Università, avendo superato gli obblighi didattici e sostenuto l'esame finale, le allieve e gli allievi dei Corsi Ordinari di I livello conseguono il Diploma di I Livello, le allieve e gli allievi di II livello conseguono il Diploma di II Livello e le allieve e gli allievi dei Corsi Ordinari a ciclo unico e che hanno completato il trennio e il biennio conseguono il Diploma di Licenza. I Diplomi di II livello e di Licenza sono equiparati ad un Master Universitario di II livello.
Risorse e navigazione corsi

Concorso di I livello
Il bando di concorso per l'ammissione ai Corsi Ordinari di I livello e a ciclo unico viene pubblicato ogni anno entro il mese di marzo e stabilisce il numero dei posti a seconda delle disponibilità finanziare e logistiche

Concorso di II livello
L'ammissione ai Corsi Ordinari di II livello è riservata ai seguenti corsi di Laurea Magistrale attivati dalla Scuola in convenzione con altri atenei

Corsi di studio
Cosa si studia alla Scuola Superiore Sant'Anna: le caratteristiche dei sei programmi di studio

Campus e servizi
Le allieve e gli allievi dei Corsi Ordinari vivono nei collegi della Scuola, organizzati secondo il modello del campus universitario
Contatti
-
Chiara Busnelli (Responsabile)
-
Luciano Luisi
-
M. Giovanna Ramunno
-
Stefania Crespina
-
Ginevra Salviati
-
Laura Tomaipitinca
-